Il 1° ottobre 2006
è partita l’operazione
F24 telematico, e da tale data i titolari di partita iva non
possono più presentare i modelli F24
in banca o posta, ma dovranno optare tra una di queste alternative:
- utilizzare il servizio F24Online disponibile al sito http://fisconline.agenziaentrate.it
. Per utilizzare il servizio è necessario seguire la procedura per richiedere il PIN (la prima parte la
si otterrà subito dal sito e la seconda parte del PIN sarà spedita per posta). Una volta ottenute le chiavi d'accesso
sarà possibile scaricare il software da utilizzare per la compilazione degli F24 e spedirli tramite il sito di
Fisconline.
- dare mandato ad un intermediario abilitato
- utilizzare le procedure disponibili nell'home banking
Requisito fondamentale per l’utilizzo delle procedure è un conto corrente intestato al contribuente (la semplice delega a
operare sul conto non è sufficiente) presso una banca
convenzionata.
Lo studio ha
stipulato apposita convenzione con l’Agenzia delle Entrate per la
spedizione in via telematica dei modelli F24 con addebito diretto sul
conto corrente bancario o postale del cliente delle imposte a debito
risultanti dal modello.
Per mezzo di questa
convenzione coloro che sono interessati possono delegare il nostro
Studio alla spedizione telematica dei modelli F24 predisposti dallo
studio, dal consulente del lavoro o direttamente da voi. La procedura
provvederà ad addebitare l’importo a debito sul conto corrente del
cliente e eliminerà la necessità di doversi recare in banca per il
pagamento.
Caratteristiche del
servizio:
Sicuro:
il servizio opera in un ambiente protetto dove possono accedere
soltanto l’Agenzia e gli utenti abilitati. Inoltre, la convenzione
prevede che l’intermediario per poter utilizzare la nuova procedura
deve essere autorizzato dal proprio cliente tramite la fornitura delle
coordinate bancarie.
Facile:
il servizio non prevede passaggio di denaro fra intermediario e
cliente e non è previsto l’utilizzo di carte di credito o bancomat.
Si tratta, in pratica di una normale operazione di home banking.
Garantito:
il sistema fornisce ad entrambi i soggetti interessati le ricevute per
la verifica delle operazioni.
Facoltativo:
al servizio si accede per adesione.
Economico:
i versamenti saranno addebitati sui conti correnti dei clienti alla
data della scadenza delle imposte. Il servizio consente l’archiviazione
e la visualizzazione di tutti i versamenti effettuati.
Semplice:
i dati relativi allo stesso soggetto vengono automaticamente
associati, compreso l’abbinamento, nell’F24 cumulativo, fra
singolo modello F24 e dati bancari.
Comodo:
il cliente se fino ad oggi doveva effettuare i versamenti
personalmente dopo aver ricevuto il modello F24 cartaceo ora deve
semplicemente delegare il pagamento al proprio consulente.
Veloce:
con il nuovo servizio tutte le operazioni vengono effettuate on line
con riduzione dei tempi di contabilizzazione delle somme e l’eliminazione
delle file agli sportelli.
Corretto:
il rapporto diretto fra Agenzia e intermediari consentirà l’eliminazione
di inutili passaggi dei modelli F24 fra più enti (banche o posta) e
la conseguente riduzione di errori dovuti alla trasmissione dei dati
contabili.
Chi fosse interessato
al servizio o ad avere maggiori informazioni può,
senza alcun impegno, contattare lo Studio per e-mail
oppure compilare con i propri dati il form che trovate sotto.
|